Ultimi Progetti

Risvegliare, educare, praticare la nostra umanità

Per un approccio etico al mondo del lavoro 2017/2020

Diritti e doveri universali dell’uomo – 2003/2017

Con gli occhi del cinema

Educare è prevenire

Etica delle professioni
Ultimi Video
Unità 3 21/22 La scienza utile all’uomo
Questo video costituisce, insieme alla webletter e tre video interviste, il Focus della terza Unità di lavoro 2021/2022 del progetto “Risvegliare, educare, praticare la nostra umanità”. Il titolo dell’Unità è “La scienza utile all’uomo – Comunicazione etica medico-paziente, Telemedicina, Intelligenza artificiale, Fisica teorica e sue ricadute”
Unità 2 21/22: Educazione civica come pratica di umanità
Questo video costituisce, insieme alla webletter e alle tre video interviste, il Focus della seconda Unità di lavoro 2021/2022 del progetto “Risvegliare, educare, praticare la nostra umanità”. Il titolo dell’Unità è “Educazione civica come pratica di umanità 1 – Costituzione, Diritto, Legalità”
Unità 1 21/22 Le parole dei saggi – Imparare a conoscersi
Questo video costituisce, insieme alla webletter, il Focus della prima Unità di lavoro 2021/2022 del progetto “Risvegliare, educare, praticare la nostra umanità”. Il titolo dell’Unità è “Le parole dei saggi – Imparare a conoscersi”.
News
Unità 3 2022-2023
PROFITTO E SOLIDARIETA’ NELLA SOCITA’ CONTEMPORANEA Presentazione Profitto e altruismo possono coesistere? Il comune sentire è stato assuefatto a pensare che profitto e altruismo siano
Unità 1 2022-2023
LE PAROLE DEI SAGGI / 2 – Il rispetto dei diritti e la regola d’oro In questa Unità di lavoro non ci occuperemo dei diritti
Unità 2 2022-2023
L’ETICA NEI MEDIA E LA CITTADINANZA DIGITALE Attraverso un approccio etico alla cittadinanza digitale, verranno proposti, partendo dal vissuto quotidiano, percorsi di riflessione sull’utilizzo critico
Risvegliare, educare, praticare la nostra Umanità – Le Unità di lavoro
Cliccando sui link di seguito, potete visualizzare alcuni dei materiali relativi alle Unità di lavoro del progetto “Risvegliare, educare, praticare la nostra Umanità”, pubblicati negli